29/07/2014 | Paola (CS) |
POR - FESR 2007-2013 |
POR - FESR 2007-2013 - PAOLA (CS) Complesso conventuale di San Francesco di Paola (Sala de |
Data Scadenza: 04/09/2014 |
Importo: 852.853,65 € |
Contenuto Bando |
In esecuzione del decreto dirigenziale n. 177 del 11.07.2014, si è proceduto all’avvio della procedura aperta per l'aggiudicazione dell'appalto SOLA esecuzione dei lavori per l'intervento denominato: PAOLA (CS) Complesso conventuale di San Francesco di Paola (Sala delle Tele e scala antincendio, La Cappella del Santo, la Cupola del Santo, l’antica fornace e la c.d. sala delle tele)
Si informa che il termine ultimo per presentare richiesta di sopralluogo OBBLIGATORIO è fissato alle ore 12:00 del 18.08.2014 mendiante e-mail da inviare esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica: mbac-sbap-cs@mailcert.beniculturali.it.
Si comunica che la commissione di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno 6 novembre 2014 alle ore 9.30 presso la sede della Direzione Regionale sita in Borgia Via Skylletion, 1Le richieste di informazione/chiarimenti dovranno essere trasmesse entro le ore 12:00 del 18.08.2014 esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica: direzioneregionalecalabria@pec.it. Saranno ritenute irricevibili le richieste trasmesse oltre le 12:00 del 18.08.2014 IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE è FISSATO ALLE ORE 12:00 DEL 27.08.2014. Bando di gara Disciplinare di gara Relazione Tecnica Computo antica fornace Elenco dei prezzi antica fornace Stima sicurezza Antica Fornace Computo metrico Sala delle tele Elenco dei prezzi sala delle tele Stima sicurezza Sala delle tele Computo metrico cappella del Santo Elenco dei prezzi cappella del Santo Stima sicurezza Cappella del Santo Computo metrico cupola del Santo Elenco dei prezzi cupola Stima sicurezza cupola Tavola 02 Tavola 03 Tavola 04 Tavola 05 Tavola 06 Tavola 07 Tavola 08 Tabella 8A Tavola 09 Tavola 10 Piano di sicurezza Verbale di presa visione CSA Si comunica che il SOLO TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE è posticipato alle ore 12:00 del 4 settembre 2014. Si comunica che la commissione di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno 29 settembre 2014 alle ore 9.30 presso la sede della Direzione Regionale sita in Borgia Via Skylletion, 1 Si pubblica il verbale della seduta del 29 settembre 2014 Si pubblica il verbale della seduta del 6 novembre 2014
Si comunica che la Commissione di gara si è convocata il giorno 27.11.2014 alle ore 11.30 presso la sede della Direzione Regionale Via Skylletion, 1 Borgia, in seduta pubblica per l'apertura delle offerte economiche degli operatori economici ammessi. Si comunica che la Commissione di gara si è convocata il giorno 11.12.2014 alle ore 15:00 presso la sede della Direzione Regionale Via Skylletion, 1 Borgia, in seduta pubblica per l'apertura delle offerte economiche degli operatori economici ammessi. Si pubblica il verbale della seduta del giorno 11 dicembre 2014
Si comunica che in data 3 agosto 2015 alle ore 15.30 si riunirà la Commissione di gara incaricata per l'assunzione di determinazioni a seguito di parere dell'Avvocatura distrettuale di Catanzaro. Si pubblica il verbale della seduta del 3.08.2015 Si pubblica avviso di appalto aggiudicato. |
01/09/2014 |
D:occorre L'ESATTA INDICAZIONE DEL TEMPO DI ESECUZIONE in quanto nel bando di gara a pagina 3, punto II.9 è indicato il tempo massimo di giorni 200, mentre nel disciplinare di gara a pagina 28 punto 12.f) è indicato il tempo massimo di giorni 300. |
R:I giorni sono 200 come riportato nel bando pubblicato sulla G.U. n. 82 del 21.07.2014, nel bando e nel Capitolato Speciale di appalto pubblicati sul sito www.beniculturalicalabria.it.. |
01/09/2014 |
D:Il CIG risulta bloccato e non è possibile effettuare l'AVCPASS_OE e tantomeno il prescritto versament? |
R:Il CIG è perfezionato |
01/09/2014 |
D:Modalità di determinazione del corrispettivo", avendo riscontrato diversa indicazione tra bando e disciplinare di gara. Infatti, nel bando di gara a pag. 4 punto III.3)b è indicato un corrispettivo "a misura", mentre nel Disciplinare di gara a pag. 8 punto 4.6 è indicato un corrispettivo a "a corpo e misura". |
R:A misura come prescritto nel CSA. |
01/09/2014 |
D:
|
R:Il Capitolato Speciale di Appalto è pubblicato Relativamente agli elaborati esecutivi, trattandosi di appalto di lavori su beni culturali, è stato posto a gara il progetto definitivo con le integrazioni documentali prescritte dalla disciplina legislativa vigente. Infine, con riguardo alla seconda parte del PSC non vi sono eleborati grafici di cantiere ed inoltre non è stato pubblicato il cronoprogramma dei lavori in quanto oggetto di offerta migliorativa. |
01/09/2014 |
D:In merito alla gara in oggetto si chiede dove reperire la documentazione da compilare per la partecipazione alla medesima, in quanto sul sito non è presente alcun modello |
R:La predisposizione della modulistica è a completo carico dell’operatore economico partecipante alla procedura. |
01/09/2014 |
D:Sono pervenute in ordine all’art. 11 del disciplinare di gara alcune richieste di chiarimento in ordine alla possibile interferenza di tale valutazione con quella relativa allo specifico aspetto di riduzione dei tempi di esecuzione dei lavori (oggetto di altra specifica attribuzione di punteggio assieme all'offerta economica) . |
R:Si precisa al riguardo che la richiesta ottimizzazione delle attività, che darà luogo a ad una specifica attribuzione di punteggio per specifico sottocriterio di valutazione, non è da riferirsi alla riduzione dei tempi in quanto offerta (che sarà oggetto di attribuzione di specifico punteggio ) ma alla organizzazione e ottimizzazione delle fasi lavorative del cantiere anche in ragione delle migliorie offerte che, si presume o comunque non si può escludere, comportino un maggiore impegno dei concorrenti in termini di opere da realizzare. Generalmente, infatti, l'offerta migliorativa propone delle opere aggiuntive o migliorative rispetto a quanto previsto nel progetto con un tempo di esecuzione che, comunque, non può superare il cronoprogramma posto a base di gara. Da tale assunto la necessità che tutto venga rielaborato ed ottimizzato tenendo conto sia dei lavori previsti, sia di quelli proposti con la miglioria. Si precisa, ancora, che l'aspetto relativo all'ottimizzazione delle attività per dare luogo ad attribuzione di punteggio deve essere oggetto di proposta migliorativa anche nel caso di mancanza di offerta di riduzione dei tempi di esecuzione. Tuttavia al fine di garantire la massima trasparenza nella procedura ed evitare confusione negli operatori economici interessati si CONSIDERI BARRATA-CANCELLATA LA FRASE CONTENUTA NEL DISCIPLINARE DI GARA ALL’ART. 11 PAGINA 31 la frase come di seguito: “… una relazione descrittiva corredata da elaborati grafici (schemi W.B.S. (Work Breakdown Structure) diagrammi di Pert, (Program Evaluation and Review Technique) diagrammi Gantt) che illustri la concezione organizzativa e la struttura tecnico- organizzativa |